- +39 030 9996.1
BILLETTE
BILLETTE
La billetta viene utilizzata dal Gruppo FERALPI principalmente per la produzione di acciaio per armature ad aderenza migliorata, vergella comune, da trafila e profilati.
Presso la controllata Acciaierie di Calvisano si producono anche billette in acciai di qualità e speciali (da costruzione meccanica) destinate a una successiva laminazione o allo stampaggio.
Attraverso il trattamento fuori forno e dopo un rigoroso controllo della composizione chimica, vengono prodotte tutte le classi di acciai a grano fine, zolfo controllato, legati e microlegati.
Gamma disponibile
Stabilimento di produzione | Sezione mm | Peso Kg/m | Lunghezza billette m | Lotto minimo t |
---|---|---|---|---|
Feralpi Siderurgica | 150 | 153 | 12 | 70 |
Acciaierie di Calvisano | 120 | 110 | 2,4 – 14 | 75 |
130 | 131 | |||
140 | 153 | |||
160 | 200 | |||
ESF | 130 | 131 | 6 – 13 | 70 |
140 | 153 | |||
160 | 200 |
Qualità acciai:
- Acciai per cemento armato secondo le principali normative mondiali
- Acciai non legati per impieghi strutturali (acciai al carbonio)
- Acciai da bonifica
- Acciai per molle
- Acciai per bulloneria
- Acciai da stampaggio
- Acciai da cementazione
- Acciai per tempra superficiale
- Acciai bassolegati resistenti allo scorrimento a caldo
- Acciai microlegati
Dati tecnici
Gamma dimensionale sezioni:
Sezione: 120 – 250 mm
Lunghezza: 2,5 – 14 m
Tolleranza sulla lunghezza:
100 mm max
Stabilimenti di produzione:
Feralpi Siderurgica
Acciaierie di Calvisano
ESF Elbe-Stahlwerke Feralpi GmbH