- +39 030 9996.1
Feralpi e gli SDGs
Non ci può essere uno sviluppo realmente sostenibile senza un’azione condivisa a livello globale. Con questo obiettivo, nel settembre 2015 i membri dell’ONU hanno sottoscritto un programma di 17 obiettivi, chiamati Sustainable Developement Goals (SDG): un insieme di obiettivi comuni su cui aziende, istituzioni, organizzazioni e persone sono invitati a collaborare per soddisfare i bisogni di oggi senza compromettere le future generazioni entro il 2030.
Nello specifico, come Gruppo, abbiamo scelto di impegnarci in sei direzioni: innovazione e infrastrutture (SDG 9), città e comunità sostenibili (SDG 11), consumo e produzione responsabili (SDG 12), lotta contro il cambiamento climatico (SDG 13), integrando nel 2020 due nuovi obiettivi legati all’energia affidabile, sostenibile e moderna (SDG 7) e la promozione della crescita economica e di un’occupazione inclusiva e dignitosa (SDG 8).
GOAL 7 – AFFORDABLE AND CLEAN ENERGY
Assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni
Come azienda energivora, scegliamo di cogliere la sfida dell’efficienza energetica, ricercando soluzioni rinnovabili e investendo nello sviluppo delle infrastrutture.
-
- Investiamo in partnership pubblico-private volte a favorire approvvigionamenti energetici alternativi alle comunità locali;
- Sviluppiamo soluzioni circolari per ridurre i consumi energetici interni e quindi le emissioni connesse alla produzione di energia;
- Integriamo, quando possibile, le forniture di energia con impianti interni rinnovabili;
- Scegliamo di investire in strategie e processi di gestione così da migliorare l’efficienza energetica.
GOAL 8 – DECENT WORK AND ECONOMIC GROWTH
Incentivare una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, un’occupazione piena e produttiva e un lavoro dignitoso per tutti
Operiamo ogni giorno per la crescita e lo sviluppo economico del Gruppo, favorendo un ambiente di lavoro dignitoso e sicuro.
-
- Proteggiamo i diritti del lavoro contrastando ogni forma di violazione degli stessi o di discriminazione per genere, etnia o età;
- Promuoviamo un ambiente di lavoro sicuro e protetto per tutti i lavoratori;
- Offriamo opportunità per ridurre in modo sostanziale la percentuale di giovani disoccupati, favorendo modalità di assunzione a tempo indeterminato.
GOAL 9 – INDUSTRY, INNOVATION AND INFRASTRUCTURE
Costruire infrastrutture resistenti, promuovere l’industrializzazione inclusiva e sostenibile e promuovere l’innovazione.
Contribuiamo allo sviluppo degli insediamenti urbani con materiali di qualità garantendo sicurezza e resilienza delle infrastrutture. Per fare ciò:
-
-
- offriamo prodotti di qualità affinché le infrastrutture siano sicure, resilienti e sostenibili;
- investiamo nelle migliori tecnologie sul mercato per raggiungere elevati standard qualitativi e processi efficienti;
- siamo impegnati quotidianamente con progetti di ricerca volti a innovare la nostra industria.
-
GOAL 11 – SUSTAINABLE CITIES AND COMMUNITIES
Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, flessibili e sostenibili
Contribuiamo alla sostenibilità degli insediamenti tramite la qualità dei nostri prodotti e lo sviluppo di processi circolari. Per fare ciò:
-
-
- investiamo in soluzioni circolari per supportare energeticamente il territorio e il suo sviluppo sostenibile;
- crediamo che l’engagement territoriale sia un passaggio chiave per accrescere l’inclusività;
- promuoviamo lo sviluppo territoriale, nazionale e regionale;
- investiamo sui giovani attraverso attività formative volte alla diffusione della cultura del lavoro; Contribuiamo a sensibilizzare il territorio per lo sviluppo di una mobilità sostenibile.
-
GOAL 12 – RESPONSIBLE CONSUMPTION AND PRODUCTION
Garantire modelli di consumo e produzione sostenibili
Investiamo in tecnologie e processi più efficienti per uno sviluppo sostenibile della nostra industria. Per fare ciò:
-
-
- investiamo in innovazione e ricerca per ottimizzare i consumi energetici;
- attiviamo processi di economia circolare volti a contenere la produzione dei rifiuti o il riutilizzo dei residui;
- contribuiamo a creare consapevolezza nelle nuove generazioni attraverso il nostro racconto di impegno per l’economia circolare;
- ci impegniamo per sensibilizzare le nostre persone a uno stile di vita più sostenibile.
-
Adottare misure urgenti per combattere il cambiamento climatico e le sue conseguenze
Investiamo per ridurre le emissioni e contenere gli impatti ambientali della produzione. Per fare ciò:
-
- investiamo nello sviluppo di processi produttivi e di sistemi di gestione ambientale volti a controllare e diminuire i nostri impatti ambientali, attraverso piani di miglioramento in costante aggiornamento;
- impostiamo le azioni di miglioramento focalizzandoci sul contenimento delle emissioni di gas serra, attraverso programmi per la riduzione del consumo di risorse energetiche e di fonti primarie;
- siamo impegnati con il nostro territorio nella riduzione delle emissioni attraverso il riutilizzo delle fonti di calore.
Ultimo aggiornamento: 19 maggio 2020